Page 44 - Like_N6_FlipBook
P. 44

Like - Peranzana verso la Dop?
           di Nazzario D’Errico - Agronomo
           Il Consorzio Peranzana

           e il progetto “Alive”: la cultivar


           verso la Dop Alta Daunia


           Meeting scientifico
           a Torremaggiore


                        Continua    l’impe-
                         gno del  Consorzio
                          Peranzana   nella
                          promozione  e va-
                         lorizzazione  del
                         sistema olivicolo -
                       oleario del territorio.
           L’oliva da tavola  Peranzana Alta
           Daunia,  che  ha  già  ottenuto  il  rico-
           noscimento  di  PTA  “prodotto tradi-
           zionale” con Decreto Mipaaf n. 8663
           del 5/06/2009, presenta un elevato
           potenziale commerciale tale da ren-
           derla una valida alternativa redditua-  Il brand “Peranzana” rappresenta ormai
           le per gli olivicoltori del territorio. Infatti,   un riferimento per il mercato naziona-
           grazie ad un progressivo interesse nei   le e diventa opportuno differenziare le
           mercati di nicchia dell’oliva da tavola, la   produzioni olearie per segmento qua-
           Peranzana può ottenere riscontri grazie   litativo comunicando i vantaggi che un
           al suo sistema “oliva - olio”, quale bino-  prodotto  offre  rispetto  ai  competitors;
           mio sinergico da cui è possibile gene-  i caratteri distintivi non possono che
           rare un “valore aggiunto”. Tale “percor-  fondarsi  sulla  certificazione  di  quali-
           so virtuoso” fa leva su un programma   tà e d’origine, la tracciabilità e l’analisi
           di qualificazione e valorizzazione della   sensoriale,  necessari per convalidare
           varietà che si intende condividere con   la tipicità e la peculiarità considerate di
           il maggior numero di aziende olivicole.   fatto irriproducibili.
           Da tempo si lavora per una “vision in-  Ciò si rende necessario per assicurare
           tegrata” intesa come costruzione del   tutela e garanzia ad un consumatore
           valore di un’identità territoriale grazie   moderno spesso non consapevole de-
           anche all’origine, all’unicità e alle sue   gli acquisti, ma desideroso di una “seria
           eccelse qualità merceologico – sen-  informazione” e garanzia di qualità per
           soriali e “peculiarità distintive” emana-  soddisfare i propri bisogni salutistici.
           zione del suo territorio, storicamente   Il Consorzio Peranzana, con le sue 40
           vocato.                             imprese  tra aziende  agricole  e  frantoi

             Like  - Guida ai Sapori di Puglia -  #ilpiaceredelgusto  Luglio 2022
       44
   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48   49