Page 16 - Rivista Like N°5
P. 16
Like - Il “Distretto delle bollicine”
di Antonio D’Amico - Gastronauta
Ma non esiste un “sistema” e il marketing è solo una chimera
Boom per lo spumante
Aumenta la richiesta
per le cantine del Territorio
Etichette che si confermano e nuovi brand alla conquista del mercato
Ci fosse più coesione il progetto pioniere nella produzione.
tra le case vinicole, la Attorno a questo nucleo storico nel
Daunia sarebbe una centro dell’Alto Tavoliere si sono con-
piccola “Franciacorta”, solidate le esperienze di Pisan Battél
dove le “bollicine” po- (le cui etichette trovano spazio nelle
trebbero rappresenta- cantine di ristoranti stellati come Glass
re un Hoastaria a Roma
aspetto importante di Cristina Bower-
nell’economia del mann o al Coco di
Territorio. E invece… Polignano tanto per
si parla, si chiac- citarne alcuni) e a
chiera ma non ci seguire quelle di
sono ancora intese Teanum, Coppa-
concrete che pos- doro, Re Dauno e
sano dare la stura 7 Campanili di San
alla nascita di un Severo. E ancora
vero e proprio “di- Ciatò di Castelluc-
stretto dello spu- cio dei Sauri, Le
mante”, vanificando Grotte, Valentina
sogni, progetti e Passalacqua e San-
investimenti. E, so- tissimo di Apricena,
prattutto, perdere Tenuta La Marche-
treni importanti in sa e la Masseria nel
un momento dove Spumante pronto per il mercato Sole di Lucera, Bor-
la produzione di spumante sembra go Turrito di Borgo Incoronata (Foggia),
funzionare sul mercato. Elda di Troia, tanto per citarne alcuni.
Tutto nasce a San Severo. Con la pro- Con un dato importante: si produce
duzione dello spumante con metodo spumante utilizzando vitigni autoctoni
“ancestrale” delle Cantine d’Alfon- come il “bombino”. «È infatti ormai nau-
so del Sordo (degustato anche dallo fragata l’idea – commenta il sommelier
scrittore Mario Soldati) alla successi- Amedeo Renzulli che è anche dele-
va esperienza delle Cantine D’Araprì, gato Ais Foggia - che si possa ricava-
Like - Guida ai Sapori di Puglia - #ilpiaceredelgusto Dicembre 2021
16