Page 20 - Rivista Like N°5
P. 20

Like - Ricette mai dimenticate
         di Mario Falco - Chef
         Usi e costumi della festa più amata
         Il Natale in Capitanata: festività,


         tradizioni e curiosità


         Passato e presente legati dalla magia del Natale


                     Le feste di Natale sono,   Nardella di San Marco in Lamis e qual-
                      molto spesso, le più at-  che suo amico, facendo venir meno la
                       tese ed amate dell’an-  nota romantica del Natale. Senza di-
                       no e forse anche le   menticare le Zampognarte e i Zampo-
                       più sentite. In tutti i   gnari di Monte Sant’Angelo.
                      paesi della Capitana-  Dopo giorni di preparativi si giunge fi-
                    ta, dal Gargano ai Monti   nalmente alla cena della vigilia di Nata-
         Dauni. In tutta Italia, così come anche in   le, contraddistinta solitamente da piatti
         Capitanata, il periodo natalizio comin-  tradizionali tipici della cucina povera
         cia il giorno dell’Immacolata Concezio-  che attualmente sono diventati vere e
         ne, ovvero l’8 dicembre e, solitamente   proprie prelibatezze, molteplici sono
         trascorriamo questa giornata di      le leccornie che vengono proposte e
         festa ad addobbare l’albero,              quasi sempre a base di pasta,
         a fare il presepe e a de-                    pesce,  legumi, verdure. Tra
         corare le nostre case;                         i piatti della  tradizione
         se dovessimo, però,                             primeggia  il  baccalà,
         rifarci  alle  vecchie                           ottimo se cotto nella
         tradizioni puglie-                                pignata o nella terra-
         si dobbiamo far                                   cotta in umido aro-
         coincidere questo                                  matizzato con foglie
         momento con il 6                                  di alloro, e cotto al
         dicembre, la fe-                                  forno insieme a pa-
         sta di San Nicola,                                tate, pecorino grat-
         che, nei più piccoli                             tugiato,  lampascioni,
         e sperduti centri del                 1         aglio, prezzemolo, pepe,
         Gargano, l’avvenimen-                         pomodorini e mollica di
         to più importante, era co-                  pane  sbriciolata.  In  sostitu-
         stituito  dall’arrivo  dei  pifferai    zione ad esso, che si può servire
         con la zampogna e la ciaramella. Giun-  anche fritto, si propongono l’anguilla
         gevano dall’Abruzzo e dalla Basilicata,   arrostita allo spiedo con l’alloro, e il ca-
         in piccoli gruppi di due o tre persone   pitone arrosto o cucinato in umido con
         seguiti da gruppi di ragazzini festanti.   la senape (verdura simile alle cime di
         Una simpatica usanza quasi scompar-  rapa).  I  primi  piatti,  una  volta  scelto  il
         sa, ora gira solo il mio amico Raffaele   formato di pasta (tra troccoli, cavatelli,



           Like  - Guida ai Sapori di Puglia -  #ilpiaceredelgusto  Dicembre 2021
     20
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25