Page 21 - Rivista Like N°5
P. 21
cicatelli, orecchiette, lagane strascina- vengono generalmente cotti alla griglia
te ecc.) il condimento è quasi sempre o al forno con patate. Ad accompagna-
a base di pesce; non possono mancare re il tutto, non mancano sulle tavole gli
sulla tavola delle feste i vari tipi di fo- ottimi formaggi pugliesi, come la bur-
rata, la mozzarella o il caciocavallo.
Sia la cena della Vigilia che i pranzi di
2 Natale e di Capodanno si concludono
sempre con le prelibatezze della tradi-
zione dolciaria pugliese. Dopo la frutta
fresca e quella secca, si servono varie
specialità, crustoli, calzoncelli ecc. e tra
questi spiccano le cartellate che, per
il Cristianesimo, rappresenterebbero
l’aureola o le fasce in cui era avvolto il
Bambino Gesù nella culla, ma anche la
corona di spine che circondava il suo
capo al momento della crocifissione.
Infine non mancano sulle tavole di Na-
tale di Capitanata gli ottimi vini prove-
nienti dal territorio: tra questi, il Nero di
caccia ed il cavicione (focaccia farcita
con sponsali, acciughe e uva passa),
le pettole (palline di pasta lievitata con
aggiunta di olive, baccalà o filetti di ac-
ciuga), fritte rigorosamente in olio EVO,
le verdure preparate in diversi modi e le
fave cotte con le cicoriette selvatiche.
Il pranzo di Natale in Capitanata è fatto
con pietanze a base di carne, come se-
mola battuta in brodo e le classiche la-
sagne al forno alla Foggiana. Altri primi 3
piatti tipici sono i cosiddetti troccoli, fatti
in casa e conditi con salsa di pomodoro
e con la cacioricotta, e le lagane, delle
tagliatelle larghe accompagnate sem- Troia, la Malvasia bianca, il Bombino e
pre da un sugo di carne. Tra i secondi il San Severo. Per terminare il sontuo-
non devono mancare “lu rot”, agnello so pasto è d’obbligo sorseggiare un
al forno con le patate e i lambascioni, digestivo, come lo squisito limoncello
o cucinato con spezie e verdure, il ca- locale o uno dei tipici liquori fatti in casa
pretto allo spiedo, le costine di maiale con il finocchietto selvatico, con l’alloro
al forno con patate o i torcinelli, involti- o con le erbe.
ni tradizionali preparati con interiora di
agnello, foglie di prezzemolo, aglio, pe- Nelle foto: 1, Zuppa di Anguilla
corino e semi di finocchio selvatico, e 2. Calzoncelli - 3. Cartellate
Like - Guida ai Sapori di Puglia - #ilpiaceredelgusto Dicembre 2021
21