Page 12 - Rivista Like N°6
P. 12
Like - Un mondo di Bollicine
Redazionale
Open Day al Regiohotel Manfredi sugli spumanti del Trentino
A Manfredonia in vetrina
le bollicine di montagna
del Consorzio Trentodoc
Il 9 maggio degustazione e workshop per operatori e addetti ai lavori
Uve selezionate esclu-
sivamente trentine,
territorio di montagna,
lunga tradizione spu-
mantistica, rifermen-
tazione in bottiglia e
contatto prolungato con
i lieviti: sono queste le caratteristiche
distintive dello spumante metodo clas-
sico Trentodoc.
All’ombra delle Dolomiti, Patrimonio
Naturale dell’Umanità UNESCO, i vi-
gneti e le uve dello spumante Tren-
todoc crescono in un territorio ideale
per il metodo classico. Trentodoc è con il metodo della rifermentazione in
espressione diretta della terra che lo bottiglia e un prolungato contatto con
produce, il Trentino, territorio caratte- i lieviti
rizzato da grande varietà climatica e Oggi sono 63 le case spumantistiche
da altitudini diverse: il 70% del territorio. associate che producono con il mar-
Infatti, si trova al di sopra dei 1000 m chio Trentodoc e che sottoscrivono il
di quota e i terreni vitati destinati alla disciplinare di produzione. A loro spetta
produzione del vino D.O.C. “Trento”, si- la tutela della qualità e il rispetto di rigi-
tuati prevalentemente in declivio, si di canoni e controlli lungo tutta la filiera.
spingono in alcuni casi fino ai 900 m Nel 2007 per tutelare l’identità e l’uni-
s.l.m.. Primo metodo classico a ottene- cità di Trento D.O.C., nasce il marchio
re la D.O.C. in Italia nel 1993, fra i primi collettivo Trentodoc, apposto su ogni
al mondo: la denominazione di origine bottiglia. Trentodoc può essere con-
controllata “Trento” è riservata a bollici- sumato come aperitivo o a tutto pasto.
ne realizzate a partire da uve di prove- Una delle sue caratteristiche è proprio
nienza esclusivamente trentina, princi- la versatilità e quindi la sua grande ca-
palmente Chardonnay e Pinot nero ma pacità di abbinamento a tavola. Questo
anche Pinot bianco e Meunier, ottenute grazie a due fattori: la sua freschezza e
Like - Guida ai Sapori di Puglia - #ilpiaceredelgusto Aprile 2022
12