Page 38 - Rivista Like N°6
P. 38
Like - La pasta fatta con la pietra
di Antonio D’Amico - Gastronauta
Zilletta di Brancia, dove
la cerealicoltura
è al tempo della pietra
La famiglia Petruccelli coltiva i grani secondo tradizione
A Zilletta di Brancia di nicchia.
tutto sembra esse- Una filiera produttiva che rende le fa-
re rimasto fermo nel rine aziendali diverse da quelle nor-
tempo: il mulino a malmente in commercio. «Perché ma-
pietra, le colture bio- ciniamo i grani coltivati in azienda con il
logiche e tradizionali, mulino a pietra – commenta Leonardo
tutto scandito da ritmi or- Petruccelli, ultimo in ordine geneaolo-
mai lontani, quasi dimenticati. Che ne gico della famiglia e convinto asserto-
fanno un punto di riferimento sempre re della cerealicoltura di qualità e bio
più apprezzato da pastifici, panifici e -, così da ottenere una farina ricca del
gastronomie di qualità germe di grano e di fibre, con un ottimo
È quanto accade ogni giorno, sapore e con proprietà nutritive su-
da quattro generazioni a periori rispetto alla molitura a
queste parte nell’Azien- cilindri»
da “Zilletta di Brancia”, A “Zilletta di Brancia”, il
il mulino a pietra del mulino a pietra del Ta-
Tavoliere della fa- voliere, si usa il “favino”
miglia Petruccelli per la cura dei terreni.
da San Marco in Si tratta di una tecni-
Lamis. Lavorano ca particolarmente
la terra in questa rispettosa dell’am-
contrada a pochi biente e a bassissimo
chilometri da San impatto, che permette
Severo da quattro di arricchire il terreno di
generazioni, da prima azoto e sostanze nutriti-
che questi agri fossero ve senza l’uso di prodotti
stati trasformati in aero- chimici. Un fenomeno natu-
porti militari dagli alleati du- rale ottenuto piantando appunto il
rante la Seconda guerra mondiale. A favino nel terreno e lasciandolo cresce-
ridosso di quella “Via Sacra Langobar- re per poi trinciarlo e ararlo. «È un’o-
doum” percorsa da pellegrini e crociati perazione importantissima che rigenera
diretti a Monte Sant’Angelo. È in questa il terreno e lo prepara per una nuova
azienda che si producono cereali ma- semina 100 per cento biologica, come
cinati a pietra e poi destinati al mercato nella tradizione – commenta il giovane
Like - Guida ai Sapori di Puglia - #ilpiaceredelgusto Aprile 2022
38