Page 41 - Rivista Like N°6
P. 41
della visita, servite con lamelle di finoc-
chio fresco e chicchi di melograno.
Dopo questo primo “incontro” con la
gastronomia locale, sono state mo-
strate ai giornalisti le diverse fasi della
raccolta delle arance “Bionde del Gar-
gano” e del limone “Femminello”, che
crescono nel territorio di Rodi Gargani-
co, Ischitella e Vico del Gargano. Gio-
vanni Laidò, presidente del Consorzio
di tutela dell’Arancia del Gargano IGP
e del Limone Femminello del Garga-
no IGP, che ha guidato i corrispondenti
stranieri negli agrumeti, sottolineando
che malgrado una concorrenza spie-
tata, l’agrume alimenta sempre l’eco-
nomia del territorio, crea posti di lavoro
e tutela un paesaggio unico al mondo.
Oltre alla selezione dei frutti e alla loro
messa in cassetta, sono state mostra- La dimostrazione di un innesto di Arancio
Amaro e, in basso, Giovanni Laidò
te ai partecipanti le varie fasi dell’inne- presidente del Consorzio
sto di un albero di arancio amaro. La
prima giornata si è conclusa con una
passeggiata notturna nei vicoli di Rodi
Garganico e con una degustazione di
piatti di mare, crudi e cotti, realizzati nel
ristorante Borgo San Pie-
tro: un “concerto di profu-
mi e sapori della tradizione
garganica”, nel quale non
potevano mancare le deli-
catissime ostriche del lago
di Varano!
La domenica è iniziata,
complice un meteo ideale,
con una lunga passeggia-
ta nei boschi sovrastanti le
piantagioni di agrumi, alla
ricerca della biodiversità.
Dopo una sosta nel B&B ria”, i giornalisti del Gruppo del Gusto
I Frangiventi, un incontro hanno visitato gli storici Magazzini Ri-
con il sindaco di Rodi Gar- cucci: la scoperta del mondo degli
ganico, Carmine D’Anelli, e Agrumi del Gargano, che ha fatto la
un pranzo a base di pesce storia e il benessere di questa parte d’I-
nel ristorante “Villa Vitto- talia, è stata cosi completata.
Like - Guida ai Sapori di Puglia - #ilpiaceredelgusto Aprile 2022
41