Page 26 - Rivista Like N°5
P. 26

Like - La storia a tavola
         di Michele Iaconeta - Chef
         Ma attenzione: in cucina va utilizzata quella “pantanina”
         Minestra di anguilla, a Lesina

         è il piatto principe del Natale



         Con verdure, patate e pomodori
         regala profumi davvero unici


                       L’anguilla, regina delle
                        tavole natalizie, cotta
                         alla griglia, a zuppa
                         con  verdure, in for-
                        no con lampascioni
                        e patate, al sugo per
                      condire la pasta, arraga-
          nata, fritta, in scapece e chi più ne sa
          più ne dica. È risaputo che a Natale, in   Minestra di Anguilla
          quasi tutte le case italiane, si mette in
          tavola una portata a base di anguilla,   Ingredienti per 4 persone
          tradizione antichissima e tramandata   4 anguille da 200 gr. circa
                                              4 patate
          ai nostri tempi. Perché? Perché proprio   1 piccolo peperone rosso
          a Natale? Perché si ammazza e non si   1 piccolo peperone giallo
          lascia morire? Ve lo siete mai chiesti?  1 zucchina
          A Lesina e Varano la pesca delle an-  1 melanzana
          guille è sempre molto praticata. L’im-  1 cipolla
                                              4 pomodorini
          poverimento delle acque lagunari e   1/2 kg di cicoria selvatica
          la pesca selvaggia hanno reso que-  1/2 kg di cime di rapa
          sto animale sempre più ricercato.  Per   1 Mazzettino di sedano selvatico
          comprarlo bisogna mettersi in fila e af-  1 peperoncino
          fidarsi alle buone cure di qualche pe-  Sale.
                                              Tagliamo la testa ed evisceriamo le anguille,
          scatore amico con i prezzi che schiz-  tagliamole a pezzi di 4-5 cm, poniamole in
          zano nei giorni pre natalizi: quando è   un tegame con un litro di acqua, portiamo
          anche possibile assistere alla “pulitura”   a bollore, schiumiamo e togliamola
          di questo pesce che arriva dal mar dei   dall’acqua tenendola coperta. Saliamo e
          Sargassi per poi vivere nelle acque li-  mettiamo nel brodo tutti gli ingredienti, ci
                                              mettiamo sopra le anguille, copriamo con
          macciose della nostra laguna.       ulteriore acqua, se necessario, aggiustiamo
          Se per gli antichi Egizi era una  divinità,   di sale, mettiamo un coperchio e lasciamo
          per i Romani era un piatto forte della   andare a fuoco lento per circa mezz’ora,
          cucina. Storia e letteratura enogastro-  controllando la cottura delle patate ( loro
          nomica alla mano, troviamo l’anguilla   ci diranno quando la pietanza sarà pronta).
                                              Impiattiamo accompagnando con crostini
          di Lesina anche nel menù preferito di   di pane.


           Like  - Guida ai Sapori di Puglia -  #ilpiaceredelgusto  Dicembre 2021
     26
   21   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31