Page 28 - Rivista Like N°5
P. 28
Federico II, l’imperatore “stupor mun- serpente che a sua volta rappresenta
di”. Pare, infatti, che il 28 febbraio 1240 biblicamente il demonio. Quindi, in oc-
scrisse alla curia di Foggia proprio per casione della venuta del Bambin Gesù,
richiedere il capitone da far cucinare si ammazza (spesso decapitandola)
alla “askipeciam” (alla “scapece”) da Be- l’anguilla, per scongiurare il maligno A
rardo, suo cuoco personale. Il metodo Lesina la pratica “anti demonaica” con-
della “scapece” è usato ancora oggi nel- tinua a essere praticata.
le nostre case il giorno di Natale e con-
siste nella frittura del pesce e poi nella
sua marinatura con l’aceto. Le anguille
piacevano anche ai monaci di Monte-
cassino: da qui partivano barili di anguil-
le in “skapece” destinati alla mensa del
convento più famoso del mondo.
Dopo il loro viaggio per riprodursi nel
Mar dei Sargassi, sul Gargano le anguil-
le imboccano il canale “Acquarotta” e Ristorante
la Foce “Schiapparo” per poi giungere, Via P. Micca 22
quindi, nella laguna di Lesina dove tro-
vano un habitat perfetto per crescere 71010 Lesina - Foggia
grazie alle acque salmastre dove ven- +39 0882 991942
gono pescati solo quando hanno rag-
giunto la taglia commerciale (tra i 20 e Orario apertura
i 25 cm). I cosiddetti “pagghiari”, case 12.30-14.30; 19.30-22.30
di paglia, erano lo scenario della pe- Posti a sedere: 35 coperto 35 esterno
sca all’anguilla che si teneva nei mesi
autunnali sulle sponde della laguna in 35/40
attesa che le “paranze”, le trappole fatte Carte di credito: accettate
da un sistema di reti fisse e bertovelli, nabiscotti@tiscali.it
funzionassero appieno.
www www.leantichesere.it
Vi sveliamo un arcano che sa di tradi-
zione popolare. L’anguilla e il capitone,
vista la forma, li si associa spesso al
Like - Guida ai Sapori di Puglia - #ilpiaceredelgusto Dicembre 2021
28